Classificazione delle attività economiche ATECO 2025: dal 1° aprile scattano i nuovi codici per imprese e professionisti Dal 1° aprile 2025 entra ufficialmente in vigore la nuova classificazione ATECO 2025, predisposta dall’Istat e operativa già dal 1° gennaio di quest’anno, che sostituisce integralmente la versione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022. L’acronimo ATECO identifica la classificazione […]
Fisco
Untitled
I contest creator tra nuova normativa e inquadramento INPS Il 10 gennaio 2024, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha approvato le nuove linee guida volte a regolamentare l’attività dei” content creator” . Le figure professionali riconducibili ai “content creator” includono youtuber, streamer, podcaster, influencer e persino pro gamer (giocatori professionisti di eSport). Questi […]
Buoni pasto: vantaggi e costi reali per aziende e professionisti
Buoni pasto: vantaggi e costi reali per aziende e professionisti I buoni pasto sono uno strumento sempre più diffuso tra aziende e lavoratori autonomi, spesso presentati come un benefit a “costo zero”. Ma è davvero così? Quali sono i vantaggi fiscali e quali le implicazioni economiche per chi li adotta? Analizziamo nel dettaglio la reale […]
La Riforma Fiscale: le modifiche al lavoro autonomo
La Riforma Fiscale: le modifiche al lavoro autonomo Con la pubblicazione del DLgs. 192/2024, sono 14 i decreti che hanno completato l’iter di attuazione e sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale e cioè: 1) decreto in materia di fiscalità internazionale (DLgs. 27/12/2023 n.209); 2) decreto attuativo del primo modulo di riforma IRPEF e altre misure […]
Operazioni soggette ed esenti da bollo
Tabella riepilogativa: Operazioni soggette ed esenti da bollo Fattispecie Riferimento normativo ovvero chiarimento ministeriale Applicazione dell’imposta di bollo (nella misura di euro 2,00) per importi superiori ad euro 77,47 Operazioni effettuate, escluse da IVA per mancanza del presupposto soggettivo ed oggettivo Artt. 2, 3, 4 e5 del D.P.R. n. 633/1972 Soggette ad imposta di bollo […]
Concordato Preventivo Biennale: sintesi del provvedimento Dlgs n. 13/2024 istitutivo e cenni sulla riapertura dei termini prevista dal DL n. 167/2024.
Concordato Preventivo Biennale: sintesi del provvedimento Dlgs n. 13/2024 istitutivo e cenni sulla riapertura dei termini prevista dal DL n. 167/2024. Il Concordato Preventivo Biennale è stato introdotto dal Dlgs n. 13 del 12 febbraio 2024, con l’obiettivo di consentire ai contribuenti di “accordarsi” con il Fisco sul reddito da dichiarare per gli anni 2024 […]
CREDITO D’IMPOSTA PUBBLICITA’

CREDITO D’IMPOSTA PUBBLICITA’ Il credito d’imposta per investimenti in pubblicità è previsto per le imprese, i lavoratori autonomi gli enti non commerciali in relazione agli investimenti pubblicitari incrementali effettuati sulla stampa quotidiana e periodica, anche online, e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali. Esso è stato istituito dal 2018 (articolo 57-bis del decreto legge 24 […]
IL CREDITO IMPOSTA PER INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI NUOVI

IL CREDITO IMPOSTA PER INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI NUOVI Il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi è stato previsto dalla legge di Bilancio 2020 n. 160/2019 (articolo 1, commi 184-197) e riproposto con modifiche dalla Legge di bilancio 2021 n.178 del 30/12/2020 (articolo 1, comma 1051 e seguenti). L’introduzione della normativa agevolativa in […]
EMISSIONE FATTURE ELETTRONICHE:AGGIORNAMENTO

DAL 01 GENNAIO 2021 PER L’EMISSIONE ED INVIO DELLE FATTURE ELETTRONICHE occorre usare la nuova versione del tracciato xml della fattura elettronica che […]
ALCUNI IMPORTANTI NOVITA’ DI CUI TENERE CONTO

ALCUNI IMPORTANTI NOVITA’ DI CUI TENERE CONTO DEDUCIBILITA’ CARBURANTE SOLO CON PAGAMENTI TRACCIATI Il decreto legge n. 79 del 28.06.2018, ha prorogato l’uso della scheda carburanti fino a fine anno e reso l’emissione obbligatoria della fattura elettronica per le cessioni di gasolio e benzina per autotrazione presso gli impianti stradali di distribuzione dal 1° gennaio […]