I contest creator tra nuova normativa e inquadramento INPS Il 10 gennaio 2024, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha approvato le nuove linee guida volte a regolamentare l’attività dei” content creator” . Le figure professionali riconducibili ai “content creator” includono youtuber, streamer, podcaster, influencer e persino pro gamer (giocatori professionisti di eSport). Questi […]
Untitled
I contest creator tra nuova normativa e inquadramento INPS Il 10 gennaio 2024, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha approvato le nuove linee guida volte a regolamentare l’attività dei” content creator” . Le figure professionali riconducibili ai “content creator” includono youtuber, streamer, podcaster, influencer e persino pro gamer (giocatori professionisti di eSport). Questi […]
Polizza rischi catastrofali: termine al 31 marzo 2025
Polizza rischi catastrofali: termine al 31 marzo 2025 L’obbligo di assicurare la copertura dei danni derivanti da eventi catastrofici e calamità naturali è stato introdotto dall’articolo 1, commi da 101 a 111, della legge di Bilancio 2024 (Legge n. 213/2023), poi differito con il Decreto Milleproroghe (D.L. 207/2024) al 31 marzo 2025. La nuova […]
Buoni pasto: vantaggi e costi reali per aziende e professionisti
Buoni pasto: vantaggi e costi reali per aziende e professionisti I buoni pasto sono uno strumento sempre più diffuso tra aziende e lavoratori autonomi, spesso presentati come un benefit a “costo zero”. Ma è davvero così? Quali sono i vantaggi fiscali e quali le implicazioni economiche per chi li adotta? Analizziamo nel dettaglio la reale […]
Legge di Bilancio 2025: riforma IRPEF, detrazioni e agevolazioni fiscali in primo piano
Legge di Bilancio 2025: riforma IRPEF, detrazioni e agevolazioni fiscali in primo piano La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità in materia fiscale, consolidando misure già avviate e implementandone di nuove per semplificare e rendere più equo il sistema tributario italiano. Tra i principali interventi spicca la riforma dell’IRPEF, che diventa strutturale con la […]
Antiriciclaggio: aggiornamento delle regole tecniche – Le novità per i Commercialisti
Antiriciclaggio: aggiornamento delle regole tecniche Le novità per i Commercialisti La lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo passa anche dalle scrivanie dei Commercialisti. L’aggiornamento delle Regole Tecniche approvato dal CNDCEC il 16 gennaio 2025, avendo riparametrato i limiti dimensionali per l’istituzione di presidi antiriciclaggio, ampliato le prestazioni professionali con un […]
La Riforma Fiscale: le modifiche al lavoro autonomo
La Riforma Fiscale: le modifiche al lavoro autonomo Con la pubblicazione del DLgs. 192/2024, sono 14 i decreti che hanno completato l’iter di attuazione e sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale e cioè: 1) decreto in materia di fiscalità internazionale (DLgs. 27/12/2023 n.209); 2) decreto attuativo del primo modulo di riforma IRPEF e altre misure […]
Legge di Bilancio 2025: le principali novità per le famiglie
Legge di Bilancio 2025: le principali novità per le famiglie La Legge di Bilancio 2025 (n. 207 del 30 dicembre 2024) introduce una serie di misure e agevolazioni per le famiglie, tra cui interventi legati alla ristrutturazione edilizia, alla riduzione del rischio sismico, ai bonus fiscali, alle agevolazioni per la prima casa e ad altre […]
NUOVA RATEAZIONE DEI RUOLI.
NUOVA RATEAZIONE DEI RUOLI. Il giorno 31 dicembre 2024 è stato pubblicato sulla G.U. n.305 il DM 27 dicembre 2024 attuativo della nuova dilazione dei ruoli dell’agenzia entrata riscossione ex art. 19 del DPR 602/73 come modificato dal DLgs. 29 luglio 2024 n. 110. La norma prevede l’elevazione graduale del numero delle rate a partire […]
Legge di Bilancio 2025: Aliquota IRES premiale al 20%, ma solo per aziende virtuose
Legge di Bilancio 2025: Aliquota IRES premiale al 20%, ma solo per aziende virtuose La Legge di Bilancio 2025 introduce una misura fiscale particolarmente interessante: la riduzione dell’aliquota IRES dal 24% al 20%. Tuttavia, tale beneficio non è accessibile a tutte le imprese, ma esclusivamente a quelle che rispettano un rigoroso insieme di condizioni volte […]