• altro
  • Fondo Nuove Competenze 2024: Pubblicato il bando per la formazione e l’innovazione

      Fondo Nuove Competenze 2024: Pubblicato il bando per la formazione e l’innovazione Il 26 novembre 2024 è stato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro il decreto attuativo datato 10 ottobre 2024 relativo alla terza edizione del Fondo Nuove Competenze (FNC), denominata per questa tornata “Competenze per le innovazioni”. La dotazione complessiva ammonta a […]

  • altro
  • Antiriciclaggio: approvato il nuovo AML Package dall’UE

    Antiriciclaggio: approvato il nuovo AML Package dall’UE     Il Parlamento Europeo ha approvato il 24 aprile 2024 l’AML Package, un pacchetto normativo per rafforzare il contrasto al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo, che Comprende: Direttiva (UE) 2024/1640 (VI Direttiva Antiriciclaggio): obblighi per gli Stati membri su prevenzione e vigilanza. Regolamento (UE) 2024/1624: “Single […]

  • incentivi
  • “Resto al Sud 2.0” e “Autoimpiego centro-nord Italia”: incentivi bloccati in attesa dei decreti attuativi

    “Resto al Sud 2.0” e “Autoimpiego centro-nord Italia”: incentivi bloccati in attesa dei decreti attuativi Il DL 7 maggio 2024, n. 60, noto come decreto “Coesione” entrato in vigore l’8.5.2024, giorno successivo alla sua pubblicazione e convertito in legge e pubblicato in GU n 175 del 6 luglio 2024 introduce due nuovi incentivi per l’autoimprenditorialità: […]

  • Fisco
  • Operazioni soggette ed esenti da bollo

    Tabella riepilogativa: Operazioni soggette ed esenti da bollo Fattispecie Riferimento normativo ovvero chiarimento ministeriale Applicazione dell’imposta di bollo (nella misura di euro 2,00) per importi superiori ad euro 77,47 Operazioni effettuate, escluse da IVA per mancanza del presupposto soggettivo ed oggettivo Artt. 2, 3, 4 e5 del D.P.R. n. 633/1972 Soggette ad imposta di bollo […]

  • Fisco
  • Concordato Preventivo Biennale: sintesi del provvedimento Dlgs n. 13/2024 istitutivo e cenni sulla riapertura dei termini prevista dal DL n. 167/2024.

    Concordato Preventivo Biennale: sintesi del provvedimento Dlgs n. 13/2024 istitutivo e cenni sulla riapertura dei termini prevista dal DL n. 167/2024. Il Concordato Preventivo Biennale è stato introdotto dal Dlgs n. 13 del 12 febbraio 2024, con l’obiettivo di consentire ai contribuenti di “accordarsi” con il Fisco sul reddito da dichiarare per gli anni 2024 […]

  • Finanziamenti
  • CREDITO D’IMPOSTA PUBBLICITA’: PROROGA RICHIESTA AL 31 OTTOBRE 2021

    CREDITO D’IMPOSTA PUBBLICITA’   Il credito d’imposta per investimenti in pubblicità è stato istituito con l’articolo 57-bis del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito dalla legge 21 giugno 2017, n. 96, e successive modificazioni. Criteri e modalità Con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 16 maggio 2018, n. 90, furono definiti […]

  • Finanziamenti
  • CREDITO D’IMPOSTA PUBBLICITA’

    CREDITO D’IMPOSTA PUBBLICITA’ Il credito d’imposta  per investimenti in pubblicità è previsto per le imprese, i lavoratori autonomi  gli enti non commerciali in relazione agli investimenti pubblicitari incrementali effettuati sulla stampa quotidiana e periodica, anche online, e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali. Esso è stato istituito dal 2018  (articolo 57-bis del decreto legge 24 […]

  • Finanziamenti
  • IL CREDITO IMPOSTA PER INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI NUOVI

    IL CREDITO IMPOSTA PER INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI NUOVI Il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi è stato previsto dalla legge di Bilancio 2020  n. 160/2019 (articolo 1, commi 184-197) e riproposto con modifiche dalla Legge di bilancio 2021 n.178 del 30/12/2020 (articolo 1, comma 1051 e seguenti). L’introduzione della normativa agevolativa in […]

  • Senza categoria
  • DECRETO RILANCIO:SINTESI NOVITA’

    DECRETO RILANCIO Il Decreto-legge 19 maggio 2020 recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 è stato pubblicato Sul supplemento ordinario n. 21/L alla Gazzetta ufficiale n. 128 del 19 maggio 2020 . Di seguito, suddivise per ambito di competenza, le principali […]