Emendabilità della dichiarazione: la sentenza della Cassazione n. 2226 del 2011 ribadisce il principio sancito dalle Sezioni Unite con la sentenza n. 15063 del 25 ottobre 2002 che ha previsto il principio della piena emendabilità della dichiarazione fiscale. La sentenza dichiara emendabile e ritrattabile ogni dichiarazione dei redditi che risulta frutto di un errore del […]
Casi di errata notifica atti o cartella esattoriale

omessa notifica della cartella e compiuta prescrizione (cambio di residenza) Notifica dell’atto Uno dei momenti più delicati del rapporto tra l’Amministrazione finanziaria e contribuente è, senza dubbio, rappresentato dalla notificazione degli atti dai quali emerge la richiesta di un pagamento da parte della prima nei confronti del secondo. È questo, infatti, il momento in cui […]
Casi di errata notifica di atti o cartella esattoriale

Errata notifica in caso di contribuente defunto Difetto di notifica: In caso di notifica dell’avviso di accertamento intestato a contribuente defunto, l’art. 65 del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600, pone un obbligo di comunicazione a carico degli eredi, dalla cui inosservanza deriva che la notifica degli atti intestati al dante causa può essere effettuata […]
Il nuovo regime forfettario 2016

Il nuovo regime forfettario 2016 Questo regime agevolato è stato introdotto nell’anno 2015, rappresenta il regime fiscale naturale per i soggetti che ne hanno i requisiti. Le principali caratteristiche di detto regime sono: – durata illimitata finchè sussistono i requisiti di accesso; – imposta sostitutiva unica pari al 15%; – limite dei ricavi da non […]